Leo ha circa 18 mesi, è un cucciolone con tanta voglia di giocare, ed è così allegro, vivace che riesce a coinvolgere anche i cani adulti ed anziani. Con Leo giocano tutti anche quando correndo li travolge e coinvolge. Lui si trovava in provincia di Salerno, viveva in strada e purtroppo era capitato in un paese e zona in cui non amano i cani al punto che chi si stava occupando di lui ha dovuto portarlo da noi perchè temeva che potessero avvelenarlo nonostante sia una palla di pelo bellissimo e buonissimo, è solamente vivace, allegro, giocherellone come lo sono tutti i cani molto giovani e sani. Non sappiamo altro del suo passato, però è un cane abbastanza tranquillo , probabilmente è stato separato presto dalla madre e quindi aveva bisogno di apprendere un po' di regole sociali, ma per sua fortuna è subito entrato nelle simpatie di Bella ed Ugo che tra i giochi lo rimproverano per insegnargli le buone maniere. Quando Bella lo rimprovera e aspramente, lui si comporta come un bravo bimbo, si ferma subito, abbassa la testa ed ascolta senza emettere un suono o fare un movimento. Quando invece, il rimprovero arriva da nonno Ugo, si mette sull'attenti. Veramente è un bravissimo cucciolone che sta imparando sia dai cani adulti che dall'istruttrice con cui sta facendo qualche lezione per prepararlo all'adozione.
lezione con istruttrice
pausa tra i vari esercizi
qui sta lavorando con istruttore
e ascolta attentamente le indicazioni
la sua cuccia con tutti i suoi gioccattoli
gli piace giocare, del resto è ancora un cucciolone
lezione con educatrice
in attesa di lavorare con istruttore
è attento durante le lezioni
segue il braccio concentrato
continua il lavoro con istruttrice
è un bravo allievo
dopo tanto lavoro, il meritato riposo
facciamo un primo piano? risultato: è bellissimo
riesce ad andare al guinzaglio
ecco uno dei suoi profili
passeggiata nel verde
è bellissimo
Leo con Bella distesa
Leo con Marina
Leo con nonno Ugo, Jamie e Marina
Leo con nonno Ugo
Leo con Spaesy
Leo con Jamie e Spaesy
Leo dopo aver donato il sangue per salvare un cagnolone
purtroppo è stato necessario tosarlo poichè il pelo era rovinato, aveva matasse grandi che sembravano placche di pelo morto attaccate alla pelle
considerando che è stata la sua prima volta
è stato bravo, un po' agitato, ma veramentte bravo
e il rumore del phon è molto fastidioso x i cani
nuovamente nella sua cuccia con i suoi giocattoli