Adottare è sempre una bellissima esperienza
Scegliere di adottare un cane richiede sicuramente consapevolezza e significa assumersi una responsabilità ed impegno che dura tutta la vita del cane, perché lui avrà per sempre bisogno di noi; sarà come avere un bambino per sempre, però, c'è un però che è grande quanto una casa: quello che si riceve in cambio.
Un cane riesce a offrire la forma più alta di amore: quello incondizionato. Puoi essere bello, brutto, ricco, povero, grasso magro, simpatico, antipatico, insomma qualsiasi pregio e difetto hai, il tuo cane ti amerà sempre e comunque semplicemente perchè il cane ama in modo incondizionato e a prescindere da ciò che sei e gli dai.
In più riesce a regalare gioia, divertimento e benessere. Il cane ha la capacità di donarci una sensazione profonda di benessere che ci aiuta a sopportare ogni dolore, non è un caso che la Pet Terapy funziona.
Vuoi adottare uno dei nostri cani?
Nel menù c'è la pagina CANI, selezionandolo ci sono tante sotto-pagine o pagine secondarie da scorrere, una per ognuno dei cani di cui ci occupiamo.
Per ogni cane ci sono informazioni generali come età, taglia, caratteristiche e molte foto per poterlo vedere.
Per adottare potete contattarci via wapp (3280247760), telefono ed email (trovate i recapiti nella sotto-pagina o pagina secondaria informazioni).
Contattandoci avrete anche maggiori informazioni e potrete rivolgerci qualsiasi domanda.
Per adottare un cane
La procedura per l'adozione è la seguente:
Step 1. chiacchierata iniziale con un volontario della ns associazione per conoscerci meglio, per comprendere le vs esigenze.
Step 2. vi sarà inviato per email un questionario che dovrete compilare e firmare.
Step 3. preaffido presso l'abitazione in cui dovrà vivere il cane, eseguito da una volontaria della vs zona.
Superati gli step il cane parte, tramite staffette autorizzate, per arrivarre in una città vicina alla vostra. Dopo circa 1 mese ci sarà il post affido che sarà svolto dalla stessa volontaria del preaffido.
La volontaria del preaffido potrà essere per voi un aiuto, soprattutto se è la prima adozione, nel fornirvi informazioni anche sulla zona per le passeggiate ed attività del cane. Da parte della ns associazione ci sarà sempre la massima disponibilità per tutta la durata della vita del cane, per qualsiasi informazione, consiglio possiate aver bisogno.
Adottare un cane consapevolmente
La decisione di adottare un cane deve essere una scelta consapevole perché un'adozione è per sempre.
Il cane non è un giocatolo o un accessorio di moda, ma un essere vivente che dipenderà in tutto e per tutto da chi lo adotta. Un essere altamente socializzato, che pertanto deve vivere in branco e in socialità, e che oltre ad amarlo e prendersene cura, deve essere trattato nel rispetto dei bisogni specie specifici, che sono diversi dai nostri.
Il cane ha bisogno di cure sanitarie: vaccino annuale, sverminazione semestrale, analisi del sangue periodiche, che con gli anni diventano più frequenti. In caso di malattia occorreranno visite specialistiche ed esami diagnostici, interventi, farmaci e la vostra assistenza, perché lui dipenderà da voi per tutto ciò. Quando sarà anziano, avrà bisogno di maggiori attenzioni e cure, come ne abbiamo bisogno noi umani quando invecchiamo.
Il cane ha i suoi bisogni quotidiani: deve mangiare, dovete selezionare con cura la migliore alimentazione, fare i bisogni 3 volte al giorno, passeggiare ogni giorno, fare attività, quindi di essere portato in un area cani o un parco o in zona protetta dove possa correre e fare attività da solo, con voi e con altri cani.
Il cane ha caratteristiche specifiche della sua specie che devono essere conosciute e rispettate, e il suo equilibrio dipenderà dal nucleo familiare nel quale vive. Il cane, come noi, se vive in un ambiente problematico, dove non c'è attenzione per i suoi bisogni anche di specie specifici, o addirittura maltrattato diventando un oggetto sul quale sfogare le proprie frustrazioni o nervosismo, diventerà squilibrato e svilupperà problemi comportamentali anche gravi, dalla fobia fino all'aggressività, oltre tutti gli altri livelli che ci sono nel mezzo e la casistica è veramente molto ampia. E', pertanto, importante anche conoscere i cani e sapere come relazionarsi con loro. Documentarsi sulle caratteristiche e bisogni di specie specifici aiuterà il nucleo familiare a vivere in armonia.